Capire l’inglese è il primo passo fondamentale, se però vuoi riuscire anche a parlare l’inglese come un vero madrelingua, guarda adesso questo video mentre aspetti l’email per accedere ad English Listening Lab 👇🏼

Scegli la tua versione, accedi subito a YES! Inglese e impara a padroneggiare la lingua con sicurezza in sole 6 settimane 👇🏻

2 - 2025-08-12T171731.451

COSA INCLUDONO I MODULI DI YES! INGLESE?

Ci sono 6 moduli, ogni modulo ha 5 lezioni. 30 lezioni in tutto. Laser focus.

🧹1. Modal Verbs & Politeness

Inizieremo col ripulire gli errori tipici che fanno gli italiani coi modal verbs, tipo ‘I can to go’; vedremo come i modal verbs ti aiuteranno nelle conversazioni di tutti i giorni e – perché no – diventare un master della British politeness. 


Poi ti insegnerò un trucco di pronuncia (che quasi nessuno insegna) per parlare più rapidamente, e infine vedremo un nuovo approccio per superare la paura di fare errori in inglese.

Capirai perché questo è un corso exclusively for Italians. Infatti andremo forte sull’Italish per ripulire il tuo inglese dagli errori più comuni che fai da italiano/a, soprattutto quando parli dei tuoi interessi o condividi le tue opinioni. 


Ci focalizzeremo molto sulle dannatissime preposizioni in, on, at e to e imparerai finalmente come pronunciare le vocali in inglese. Infine, ti spiegherò la mia tecnica per allenare il tuo inglese con la massima costanza!

Questo modulo è dedicato allo storytelling. Nello specifico, imparerai a raccontare aneddoti in inglese, una skill essenziale nelle mini-interazioni di tutti i giorni. Individueremo insieme i verbi irregolari che vengono usati di più e imparerai le regole d’oro per raccontare aneddoti in maniera avvincente e persuasiva. 


Ti spiegherò poi una tecnica (anche questa insegnata pochissimo) per accordare il tuo orecchio al ritmo e la melodia dell’inglese. E infine vedremo perché la creatività è un ingrediente essenziale per migliorare l’inglese.

Affronteremo il futuro…ma non parliamo di grammatica gravosa. Parleremo di scuse (vere o inventate), di promesse (sentite o vuote), di previsioni (sensate o insensate) e ti accorgerai quanto usiamo il futuro nelle everyday conversations in inglese. 


Partiremo ripulendo degli erroretti molto Italish e ti insegnerò a pronunciare perfettamente una lettera che ti fa sgamare subito quando parli in inglese. Finiremo la settimana con uno dei miei esercizi preferiti, ma anche uno dei più sottovalutati (spoiler: ti servirà carta e penna)

Vedremo tanti esempi di come interagiamo in inglese con brevissimi scambi e di come interagiscono tra di loro i diversi tempi verbali. Partiremo col levare gli errori più Italish – “I’m living here since…” 

 

Poi ti spiegherò come (non) pronunciare un altro suono che fa impazzire tanti italiani. Alla fine della settimana torneremo su una tecnica fondamentale per accordare il tuo orecchio e velocizzare la tua lingua in inglese.

Ti aiuterò a brillare in un’arte raffinata: il gossip. Vedrai come riportare (fedelmente 🤞) quel che ti ha detto una persona – il discorso indiretto (per dirla alla English teacher). 


Cancelleremo una volta per tutte tutti i dubbi su quei frustrantissimi verbi tipo lend e borrow, poi imparerai ad applicare l’elision, ovvero a non pronunciare tutte le lettere quando parli (essenziale per ripulire l’Italish). Finiremo il corso con delle tips specifiche che ti accompagneranno nel tuo English journey in futuro..

In più, se deciderai di entrare oggi in YES! Inglese CLUB riceverai anche 3 bonus super utili per diventare sempre più skilled 💪🏻

🎁 BONUS 1

Parole Killer: le 50 parole inglesi che ammazzano la tua pronuncia e come pronunciarle correttamente (guida pratica per italiani alla perfetta pronuncia inglese)

Ammettilo: anche tu hai una di quelle parole che non ti viene mai 😅

 

In questo bonus ho raccolto 50 parole inglesi che mettono in crisi il 99% degli italiani – e sì, molte di queste fanno proprio parte del tuo vocabolario quotidiano (o almeno dovrebbero!).

 

Nel video ti faccio sentire la pronuncia corretta, ti spiego dove inciampano tutti e ti mostro cosa fare per sciogliere la lingua e allenare l’orecchio.

 

Spoiler: riderai, ma alla fine le pronuncerai come si deve.

 

E ovviamente ti lascerò anche la lista completa da stampare o tenere a portata di mano per esercitarti ogni volta che vuoi.

 

Un mini-allenamento semplice, veloce… e super utile per ripulire il tuo English dall’Italish!

🎁 BONUS 2

 TV English Club: le 10 migliori serie TV per imparare l’inglese (e 2 che dovresti assolutamente evitare)

Uno dei modi con cui io stesso tengo il mio inglese sempre ‘sharp’, è guardando serie TV. Ma non serie a caso! 

 

Ho selezionato 10 British TV series perfette per chi vuole migliorare l’inglese autentico, quello che si parla davvero.

 

Troverai accenti diversi (non solo la Queen’s English!), vocaboli utili per la vita reale, tantissime espressioni idiomatiche… e un bel po’ di humour inglese, che non guasta mai!

 

Per ogni serie ti indico brevemente: 

 

  • Di cosa parla (senza spoiler, giuro!) 
  • Il motivo per cui vale la pena guardarla 
  • E un piccolo consiglio per trarne il massimo 

 

È il modo più divertente per far lavorare l’orecchio e arricchire il tuo vocabolario…mentre ti rilassi sul divano.


Last but not least, ti mostrerò 2 British TV series che dovresti assolutamente evitare, perché usano accenti particolari che potrebbero confonderti e rallentare i tuoi progressi.

🎁 BONUS 3

MAI più nodo in gola: il manuale del Metodo Anti-Imbarazzo (MAI). Approfondimenti e strategie per parlare inglese senza vergogna.

Lo so, parlare in inglese può farci sentire in imbarazzo.

 

Il cervello va in blackout, il cuore comincia a martellare nel petto e nella testa hai solo un vuoto cosmico 🤯

 

Per questo, dopo 13 anni di insegnamento e +2.200 studenti affiancati, ho creato un manuale pratico che raccoglie 18 situazioni specifiche in cui gli italiani vanno nel panico quando parlano inglese.

 

Questo manuale ti sarà d’aiuto quando:


  • “Pensi che il tuo inglese faccia schifo”, 
  • “Fai scena muta nei primi minuti delle call di lavoro”, 
  • “Vuoi suonare più native e meno italiano” 


E in tantissime altre situazioni.

 

Per cui, quando senti quel nodo alla gola che sta per bloccarti, vai alla pagina dedicata alla situazione che stai vivendo, schiaccia il “bottone anti-panico” e… problem solved! 😎

Accedi subito a YES! Inglese CLUB e impara a padroneggiare la lingua con sicurezza in sole 6 settimane 👇🏻

Le domande frequenti

Alcune domande che possono aiutare anche te

1. A chi è rivolto YES! Inglese?

YES! Inglese è pensato per chi ha già un minimo di base in inglese (indicativamente dal livello A2 al B2) e desidera finalmente ripulire il proprio inglese dai tipici errori “Italish” che commettono gli italiani. 

Se parti davvero da zero oppure se già parli come un madrelingua, questo corso non fa al caso tuo. Per tutti gli altri, sì: è l’approccio giusto per sbloccare la conversazione e imparare a parlare in modo fluido e sicuro.

YES! Inglese 3.0 si compone di 6 moduli, ognuno con 5 video-lezioni, per un totale di 30 lezioni

Il rilascio dei contenuti segue un approccio “drip”: ogni 7 giorni si sbloccano il nuovo modulo e le nuove lezioni. L’idea è di seguire un modulo a settimana, completando il percorso in circa 6 settimane. Puoi comunque procedere più lentamente a seconda delle tue esigenze. 

Le lezioni si concentrano sugli errori più comuni degli italiani e su strategie pratiche per sviluppare un approccio più efficace all’inglese.

L’obiettivo di YES! Inglese è farti parlare con più naturalezza e sicurezza, correggendo gli errori tipici dell’italiano. Non è un corso specifico per il superamento di test come IELTS o TOEFL. 

Detto ciò, migliorare la scioltezza e la padronanza dell’inglese potrà certamente aiutarti se in futuro vorrai preparare una certificazione in modo più focalizzato.

L’accesso alle lezioni di YES! Inglese è garantito per un anno dalla data di acquisto. Durante questi 12 mesi, potrai rivedere tutte le video-lezioni, ripetere gli esercizi e procedere al tuo ritmo.

È possibile pagare con carta di credito (anche ricaricabile) oppure usare Klarna, che ti consente – dove disponibile – di rateizzare l’importo in 3 rate

L’opzione Klarna verrà mostrata nella schermata di pagamento, se disponibile. 

I piani rateali e i requisiti possono variare in base al paese e alla disponibilità del servizio.

Importante: Non è possibile pagare con bonifico bancario.

Se acquisti il pacchetto CLUB nel prezzo è incluso l’accesso alla community e ai workshop per i primi 6 mesi.

Dopo questo periodo, l’abbonamento alla Membership si rinnoverà automaticamente a 29€/mese, per continuare ad accedere alla community privata e ai workshop esclusivi.

Potrai disattivarlo in qualsiasi momento direttamente dal tuo profilo Circle, tramite piattaforma web.

Certo. Al momento del pagamento, sulla schermata di checkout di Circle, troverai la sezione “Submit your tax information”:

  1. Clicca su “Add Tax ID”;
  2. Seleziona il tuo Paese di residenza (ad es. Italy);
  3. Inserisci la tua Partita IVA (comprensiva del prefisso, ad esempio “IT…”).

Circle utilizzerà queste informazioni per generare automaticamente la fattura e inviarla via email all’indirizzo utilizzato per l’acquisto. 

Se dopo qualche ora non dovessi ricevere la fattura o riscontrassi problemi, contattaci pure a support@yesinglese.com e saremo felici di aiutarti.

Preferiamo lavorare con un numero limitato di partecipanti per assicurare la massima qualità e poter fornire supporto personalizzato. Per questo motivo, apriamo le iscrizioni solo in precisi periodi dell’anno e con posti limitati.

L’acquisto di YES! Inglese avviene direttamente su Circle. Per completare il pagamento e visualizzare i contenuti del corso, è necessario creare un account su Circle (o effettuare il login, se ne hai già uno). Una volta finalizzato l’acquisto, potrai accedere all’area riservata e visualizzare le lezioni del corso.

No, Circle è utilizzabile comodamente via browser (Chrome, Safari, Firefox, ecc.). In alternativa, se preferisci, puoi scaricare l’app di Circle dagli store ufficiali (App Store o Google Play). 

Dopo aver installato l’app, dovrai effettuare il login con le stesse credenziali create al momento dell’acquisto, per vedere i moduli e i contenuti di YES! Inglese.

Per accedere alla community dove puoi interagire con Alessandro, il team di YES! Inglese e gli altri studenti, è necessario acquistare il pacchetto “CLUB”

Così facendo, avrai a disposizione un’area di discussione e confronto continuo su Circle, per porre domande, condividere esperienze e ricevere feedback diretto.

Puoi scriverci all’indirizzo support@yesinglese.com: siamo sempre felici di aiutarti e darti maggiori informazioni.

YES! Inglese nasce dalla collaborazione tra EfficaceMente e Alessandro Dowling.
Il progetto è gestito dalla Undecim Ltd, 7 Bell Yard, London, England, WC2A 2JR.
Company’s registered number: 9834045. VAT: GB227818880
Tutti i contenuti sotto licenza Creative Commons.